Il Coro Polifonico Malatestiano di Fano si è costituito nel 1968 e sin dalla sua fondazione ha svolto un’intensa attività per la preparazione e la promozione della musica polifonica sacra e profana, andando a formare un vastissimo repertorio che abbraccia cinque secoli, dai brani della polifonia classica del XV e XVI secolo fino alle opere in prima esecuzione di autori contemporanei italiani e stranieri.
Oltre all’effettiva attività artistica, il Malatestiano promuove diverse iniziative di carattere culturale e musicale: laboratori d’ascolto, scuola di d’orientamento musicale, concerti didattici e seminari, con la partecipazione del Comune di Fano, il Malatestiano da oltre cinquanta anni organizza e promuove il festival Incontro Internazionale Polifonico ”Città di Fano” che ha portato a Fano le migliori formazioni corali europee ed extraeuropee del momento.
Dal 2002, l’Accademia Europea per Direttori di Coro, organizzata dalla Federazione Nazionale dei cori FENIARCO e da Europa Cantat, si è gemellata con cadenza biennale col Festival fanese aggiungendo ulteriore prestigio alla manifestazione che è divenuta, ormai fuori di dubbio, un saldo punto di riferimento nell’ambito delle più importanti rassegne di canto corale europee e non solo.