52° Incontro Internazionale Polifonico "Città di Fano"
24 agosto - 7 settembre 2025

24 agosto

Concerto inaugurale del festival

 

Fano, Pinacoteca San Domenico

ore 21.15

 

DYCI Dagalak - Bocaue, Filippine

Direttore Nelson Villena Dela Cruz

 

25 agosto

Fano, Chiostro di San Paterniano

ore 21.15

 

DYCI Dagalak - Bocaue, Filippine

Direttore Nelson Villena Dela Cruz

30 agosto

Fano, Pinacoteca San Domenico

ore 21.15

 

Concerto finale della 13a Accademia Europea per Direttori di Coro

 

"Baltic inspirations: a choral journey"

Un excursus attraverso alcuni capolavori dei più importanti compositori baltici

 

CORO DELL'ACCADEMIA

diretto dai partecipanti

Docente M° Māris Sirmais

Preparatore del coro Vladimiro Vagnetti

1 settembre

Fano, Basilica di San Paterniano

ore 21.15

 

W. A. Mozart - Requiem in Re minore K. 626

Prima assoluta della versione per soli, coro e quattro fisarmoniche

 

CORO GIOVANILE MARCHIGIANO  

con SINEQUANON ACCORDION QUARTET

 

Soli: Sara Fulvi, Roberta Sollazzo, Matteo Laconi, Piersilvio De Santis

Direttore Francesco Santini

2 settembre

Colli al Metauro, Museo del Balì

ore 21.15

               

CORO POLIFONICO MALATESTIANO  - Fano, Italia

Direttore Francesco Santini

3 settembre

Fano, Basilica di San Paterniano

ore 21.15

 

"Patarag" - la Divina Liturgia di Komitas Vardapet

 

CORO DA CAMERA NAZIONALE ARMENO  - Erevan, Armenia

Direttore Robert Mlkeyan

4 settembre

Fano, Basilica di San Paterniano

ore 21.15

 

APZ TONE TOMŠIČ - Lubiana, Slovenia

Direttore Rahela Durič

 

CORO DA CAMERA NAZIONALE ARMENO  - Erevan, Armenia

Direttore Robert Mlkeyan

5 settembre

Fano, Basilica di San Paterniano

ore 21.15

 

APZ TONE TOMŠIČ - Lubiana, Slovenia

Direttore Rahela Durič

6 settembre

Fano, Centro storico

ore 11.00 

Fano s’incanta. Voci per la città

APZ TONE TOMŠIČ - Lubiana, Slovenia

-

Fano, Chiesa di Santa Maria del Gonfalone

ore 15.00 

“Scritto e cantato”. Progetto dedicato alla musica contemporanea italiana

UT INSIEME VOCALE - CONSONANTE

-

Cortile di Palazzo de' Pili

ore 18.00

TAVOLA ROTONDA: "Palestrina 500". Riconoscere la contemporaneità del principe della musica

-

Esibizioni corali in chiese, chiostri e piazze della città

dalle ore 21.00

APZ TONE TOMŠIČ / Direttore Rahela Durič

CORO POLIFONICO MALATESTIANO  / Direttore Francesco Santini

UT INSIEME VOCALE - CONSONANTE  / Direttore Lorenzo Donati

CORO DELLA IUT CHORAL ACADEMY 2025 / Direttori Lorenzo Chiacchiera, Cristian Chiggiato, Serena Marino, Stefano Piloni, Federico Viola, Caroline Voyat

INSIEME VOCALE VOX CORDIS / Direttore Lorenzo Donati

MITTELVOX ENSEMBLE / Direttore Mateja Černic

7 settembre

Torrette di Fano, Chiesa di San Paolo Ap.

ore 10.00

APZ TONE TOMŠIČ - Lubiana, Slovenia

Direttore Rahela Durič

-

Fano, Basilica di San Paterniano

ore 10.30

MITTELVOX ENSEMBLE - Gorizia, Italia

 Direttore Mateja Černic

-

Fano, Pinacoteca San Domenico

ore 17.00

Around Palestrina

UT INSIEME VOCALE - CONSONANTE  - Piuro, Italia

CORO DELLA IUT CHORAL ACADEMY 2025

Direttore Lorenzo Donati

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

L’organizzazione si riserva di apportare variazioni al programma.

Organizzato da

In collaborazione con

 

Main sponsor

renco logo
schnell logo

Sponsor

radio fano

Partner per progetto Coro da Camera Nazionale Armeno

Partner culturali

Con il patrocinio di