“Il Festival non si ferma, ma si reinventa, adattandosi alla situazione d’emergenza attuale, garantendo qualità e varietà musicale.”
Stamane la conferenza stampa di presentazione della 47a edizione dell’Incontro Internazionale Polifonico “Città di Fano” con gli interventi di:
Giuseppe Franchini – Presidente del Coro Polifonico Malatestiano
Valentina Tomassoni – Responsabile Organizzativo del Festival
Caterina Del Bianco – Assessore alla Cultura e ai Beni Culturali del Comune di Fano
Lorenzo Donati – Coordinatore Artistico del Festival
Tutto il programma disponibile al link:
dal 2 al 6 settembre 2020
Brochure alla mano, ecco come poter partecipare gratuitamente ai concerti:
Eventi in Chiesa San Francesco: prenotazione al botteghino del Teatro della Fortuna, recandovisi personalmente.
(orario dal martedì alla domenica 17.30 – 19.30; mercoledì e sabato anche 10.30 – 12.30; lunedì chiuso)
Per la Basilica di San Paterniano, 2 e 4 settembre, l’ingresso sarà senza prenotazione fino ad esaurimento della capienza consentita.
E’ necessaria prenotazione per il concerto del 6 settembre “SPEM IN ALIUM”, concerto per 40 voci tenuto da UT; tale concerto sarà ripetuto per permettere al maggior numero di pubblico di assistere, specificando l’orario preferito tra le ore 16 e le ore 17 insieme a un nominativo e un recapito telefonico all’indirizzo email: info.fanoincontro@gmail.com
Comune di Fano & Coro Polifonico Malatestiano